
- Ricette Frutta e Dolci
- Posted
- Letto 4461 volte
Crema Pasticcera al Latte di Cocco
Oggi vediamo come preparare la Crema Pasticcera in versione Paleo, una ricetta semplice per realizzare in pochissimo tempo un buon dolce al cucchiaio sano e nutriente, senza cereali e senza latticini.
La crema pasticcera è ottima da gustare al cucchiaio, per accompagnare la frutta o i pancakes.
Crema Pasticcera al Latte di Cocco
✽Clicca sulle parole di colore azzurro per informazioni sui prodotti
Ingredienti
- 3 tuorli d'uovo
- 400 ml di latte di cocco
- 2 cucchiai di miele biologico di acacia
- scorza di 1 limone biologico
- 30 gr di arrowroot
Procedimento
- Diluire l'arrowroot con 2-3 cucchiai di latte di cocco e mettere da parte.
- In una ciotola mescolare i tuorli d'uovo con il miele fino a quando il composto diventa di colore più chiaro, quindi aggiungere l'arrowroot diluito.
- In un tegame scaldare il restante latte di cocco con la scorza di limone.
- Unire il latte di cocco alle uova, portare a ebollizione per 2-3 minuti, mescolando continuamente con un cucchiaio per evitare grumi, fino ad ottenere una crema di giusta densità.
- Togliere la scorza di limone e far raffreddare.
- Servire.
Suggerimenti: La crema pasticcera si può servire al cucchiaio e si può utilizzare per accompagnare la frutta, sui pancakes, per farcire torte, crostate o per altre preparazioni dolci.
Gli albumi rimasti si possono utilizzare in una frittata oppure per preparare gli Amaretti di Cocco.
Info: L'arrowroot è un tipo di fecola che si ricava dalle radici della Maranta, è un amido molto digeribile, dal sapore neutro e senza glutine. Indicato per addensare creme e salse.
Le mie ricette sono basate sulle linee guida Paleo, qui scopri di più sulla mia alimentazione e il mio stile di vita. Per non perdere nessuna ricetta e ricevere gli aggiornamenti continua a seguirmi anche sulla pagina Facebook
Articoli correlati (da tag)
Ultimi da Armonia Paleo
5 commenti
-
Name Venerdì, 06 Aprile 2018 10:53
Buongiorno Morena,
ho fatto la crema pasticcera ma ho avuto un paio di problemi. E' venuta un po' grumosa ma soprattutto era gommosa. Dove ho sbagliato?
Colgo l'occasione per farti i complimenti per l'ottimo lavoro che fai con il tuo sito. Grazie! -
-
Irene Mercoledì, 19 Aprile 2017 15:50
Ciao Morena!
Secondo te quanto in anticipo si può preparare questa crema?
Ci devo farcire una torta di pan di spagna fatto con la tua ricetta, che verrà consumata domenica pomeriggio. Secondo te, quale sarebbe la tempistica migliore, considerando che devo anticipare tutto ciò che riesco?
Grazie,
Irene