Straccetti di Tacchino con Zucchine e Fiori di Zucca

Gli Straccetti di Tacchino con Zucchine e Fiori di Zucca sono una ricetta veloce e gustosa apprezzata da tutti, ideale da aggiungere nella routine dei pasti settimanali nel periodo in cui si trovano contemporaneamente le zucchine e i fiori.

Il sapore delicato delle zucchine con i fiori si accosta molto bene alla consistenza tenera della carne di tacchino. 

Straccetti di Tacchino con Zucchine e Fiori di Zucca
Straccetti di Tacchino con Zucchine e Fiori di Zucca


Cliccare sulle parole di colore azzurro per informazioni sui prodotti
Ingredienti per 2 porzioni

Procedimento

  1. Tagliare il tacchino a strisce non troppo sottili di lunghezza variabile. Passare la carne nell’arrowroot e scrollare l’eccesso.
  2. In una padella capiente scaldare il sego. Aggiungere il cipollotto affettato finemente e 1 cucchiaio di acqua e fare appassire.
  3. Spuntare le zucchine e tagliarle a bastoncini.
  4. Aggiungere le zucchine nella padella con il cipollotto e cuocere a fuoco medio per 4-5 minuti.
  5. Togliere le verdure dalla padella e metterle da parte in un piatto.
  6. Aggiungere gli straccetti di tacchino nella padella e lasciare rosolare da entrambi i lati per 3-4 minuti. Insaporire con il sale e versare il brodo. Quindi aggiungere i bastoncini di zucchine e i fiori di zucca privati del pistillo e tagliati a listarelle. Mescolare e fare insaporire per circa 2 minuti.
  7. Sistemare gli straccetti di tacchino su un piatto da portata e servire.

Stagionalità: le zucchine si trovano tutto l'anno, tuttavia la stagione di raccolta va da giugno ad agosto. I fiori di zucca seguono il ciclo di coltivazione delle zucchine, pertanto sono disponibili nel periodo da fine primavera all'estate a seconda delle variazioni relative a territorio e clima. 
Info: le zucchine sono molto digeribili, diuretiche e utili per il buon funzionamento dell'intestino, hanno un buon contenuto di acido folico e potassio, inoltre sono anche una delle migliori fonti di luteina, antiossidante che svolge un'azione protettiva per la vista. 
La carne di tacchino è magra, ha un sapore delicato, molto nutriente e digeribile. Contiene niacina (vitamina PP) e vitamine del gruppo B, inoltre ha un buon contenuto di ferro e zinco.  

Straccetti di Tacchino con Zucchine e Fiori di Zucca
Ti potrebbero interessare i miei libri 

 
 


Le mie ricette sono basate sulle linee guida Paleo, qui scopri di più sulla mia alimentazione e il mio stile di vita. Per non perdere nessuna ricetta e ricevere gli aggiornamenti continua a seguirmi anche sulla pagina FacebookInstagramTelegram

Nota: questa ricetta può contenere link di affiliazione. Vedi la mia politica di divulgazione. 

(3 Voti)