Uova Strapazzate con Bottarga

Le uova abbinate alla bottarga in un piatto dal sentore di mare, una ricetta semplice ma molto gustosa e ricca di proprietà nutrienti. 

La bottarga è una delle grandi prelibatezze del Mediterraneo, conosciuta in tutto il mondo: uova di pesce pressate ed essiccate, che ravvivano i piatti elevando il sapore. Il gusto deciso della bottarga caratterizza in modo speciale la delicata cremosità delle uova strapazzate, aggiungendo sapore umami e ricchezza di micronutrienti.

Uova Strapazzate con Bottarga
Uova Strapazzate con Bottarga

Cliccare sulle parole di colore azzurro per informazioni sui prodotti
Ingredienti per 1 porzione

Procedimento

  1. In una ciotola sgusciare le uova, aggiungere il latte di cocco, insaporire con sale e pepe e sbattere con una frusta a mano.
  2. Scaldare il ghee in una padella antiaderente, aggiungere le uova e cuocere a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per 3-4 minuti, lasciando le uova morbide.
  3. Eliminare dal pezzo di bottarga la pellicina esterna in cui è avvolta e tagliarla a fettine oppure grattugiarla con l'apposita grattugia.
  4. Sistemare le uova strapazzate su un piatto. Aggiungere la bottarga affettata o grattugiata, alcune foglie di basilico tagliuzzate e servire.

Info: Le Uova sono un'ottima fonte proteica, hanno un alto contenuto di vitamine B, A e D, fosforo, ferro, calcio e selenio. Inoltre contengono colina, sostanza utile al cervello per l'efficienza della memoria e sono ricche di luteina e zeaxantina, carotenoidi importanti per la vista, che proteggono gli occhi dalla degenerazione maculare e riducono il rischio di sviluppare cataratta. Evitare di consumare l'albume crudo poiché contiene avidina che legandosi alla vitamina H (biotina) ne impedisce l'assorbimento, con la cottura si risolve il problema. Per maggiori informazioni sulle uova vedi I Benefici delle Uova
La bottarga di muggine o cefalo è composta di uova di muggine salate ed essiccate, ha un colore ambrato e si produce principalmente in Sardegna. Il sapore della bottarga non è opprimente ed è meno intenso delle uova di salmone o del caviale, ha un sentore delicato di mare e di mandorle, oltre al contenuto di preziose sostanze nutrienti, vitamina A, vitamina E e omega-3, aggiunge gusto e intensità ai piatti. La bottarga si trova in commercio in polvere o in "baffa" (il filetto intero), quest'ultima versione è da preferire sia per la qualità di sapore sia per la maggiore concentrazione delle proprietà nutrizionali. In Italia la bottarga di muggine viene prodotta principalmente in Sardegna, famosa quella di Cagliari, Sant'Antioco e soprattutto quella dello Stagno di Cabras. 
La bottarga di tonno, differisce sia nel colore che nel gusto da quella di muggine: la bottarga di tonno di colore più scuro, ha un gusto più forte e sapido. In Italia la bottarga di tonno viene prodotta principalmente in Sicilia, a Favignana, Trapani, San Vito Lo Capo, molto nota quella di Carloforte in Sardegna. 
Le uova di pesce sono una delle fonti alimentari con il più alto contenuto di acidi grassi omega-3. Gli omega-3 che si trovano nelle uova di pesce (bottarga, uova di salmone, caviale) sono differenti dagli omega-3 contenuti nelle capsule di olio di pesce. Il consumo di uova di pesce, olio di krillcapsule di olio di pesce consente all’organismo umano di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, cancro e altre malattie infiammatorie. 
Come conservare la bottarga? In un contenitore nel frigorifero, la bottarga si conserva perfettamente per mesiPrima di usarla, è sufficiente togliere il rivestimento esterno.

Uova Strapazzate con Bottarga

Ti potrebbero interessare i miei libri 

 
 


Le mie ricette sono basate sulle linee guida Paleo, qui scopri di più sulla mia alimentazione e il mio stile di vita. Per non perdere nessuna ricetta e ricevere gli aggiornamenti continua a seguirmi anche sulla pagina FacebookInstagramTelegram

Nota: questa ricetta può contenere link di affiliazione. Vedi la mia politica di divulgazione.

(8 Voti)