Gazpacho Andaluso

Dici Gazpacho e ti ritrovi in Spagna del sud, tra i pueblos blancos (i paesi di case bianche) e balli di flamenco per le strade. Il gazpacho è una zuppa fredda di verdure crude (pomodori, peperoni, cetrioli, cipolla) tipica dell'Andalusia, ha origine dai contadini che la gustavano come spuntino rinfrescante tra i campi arsi dal sole.

"Spaghetti" di Zucchine alla Bottarga

La bottarga, conosciuta anche come caviale del Mediterraneo, è un prodotto pregiato ottenuto dalle uova di tonno o di cefalo, costituiva il pasto dei pescatori che trascorrevano la giornata in mare, tradizionalmente nota in Sardegna dove si utlizza come antipasto o per condire la pasta.

Pancakes di Albicocche

All'impasto dei pancakes è possibile aggiungere anche la frutta, per renderli più morbidi e versatili a seconda della stagione. 

Gulasch di Manzo all’Ungherese

Il Gulasch è il piatto più conosciuto della tradizione gastronomica ungherese, uno spezzatino di manzo cucinato in umido con pomodori, peperoni e patate, ricco di sapori e di spezie. Gulyas in ungherese significa "zuppa del mandriano" che i mandriani cucinavano all'interno di un grande paiolo che cuoceva sul fuoco all'aperto.

Horiatiki - Paleo Insalata Greca

Un piatto tipicamente greco che si può gustare in qualsiasi località della Grecia e in ogni taverna è l'Horiatiki, quella che noi conosciamo come Insalata Greca, composta da pomodori rossi maturati al sole, cetrioli, deliziose olive di Kalamata dal colore viola, cipolla, il tradizionale formaggio feta ottenuto con latte di pecora e tanto origano profumato.

Zucchine Grigliate in Gremolada

La Gremolada è un condimento crudo, preparato con aglio e prezzemolo tritati a cui si aggiunge scorza di limone grattugiata, tipicamente utilizzato per gli Ossibuchi alla Milanese. Il condimento si presta molto bene anche per insaporire pesce o verdure e infatti si esprime al meglio nelle zucchine grigliate.

Cheesecake di Avocado

Quando arriva l'estate è tempo di dolci freschi come la cheesecake, un dolce tipico della Gran Bretagna preparato con una base di biscotti sbriciolati e farcita con formaggi di vario tipo. Come preparare una Cheesecake senza glutine, senza latticini e senza cottura?

Pesca Melba

La Pesca Melba è un dolce al cucchiaio inventato dallo chef francese Auguste Escoffier in onore della cantante lirica australiana Nellie Melba.

Pollo alla Cacciatora

Il Pollo alla Cacciatora è una ricetta classica della cucina italiana della tradizione contadina, con erbe aromatiche e pomodoro. Varie le ricette da una regione all'altra e in ogni famiglia si tramandano versioni differenti. Ho recuperato un pollo ruspante e l'ho cucinato con la ricetta di famiglia, tramandata da mia nonna a mia madre, piatto che veniva cucinato nei giorni di festa accompagnato con le verdure coltivate nella campagna circostante.

Insalata di Rucola e Ciliegie

Alcuni frutti, come ad esempio i frutti di bosco, la mela verde e gli agrumi si abbinano bene alle verdure crude. Abbinamenti forse insoliti per la cucina italiana, che all'estero invece sono abbastanza comuni.