Ricette Italia

Verza e Salsiccia

Verza e Salsiccia è un piatto tradizionale della cultura gastronomica contadina, principalmente diffuso nel nord Italia. Si gusta in autunno e inverno quando le temperature si abbassano, semplice ma allo stesso tempo molto gustoso.

Spezzatino di Cervo in Salmì

Il cervo in salmì è un piatto della tradizione di montagna, tipico nelle zone alpine e nell’Appennino tosco-emiliano. La selvaggina è infatti alimento integrante della tradizione gastronomica delle zone di montagna, luoghi dove il consumo di carne di cervo ha origini antiche e viene proposta nei ristoranti oppure in qualche sagra di paese come piatto prelibato.

Bonèt Piemontese alle Nocciole

Il Bonèt è un budino tipico del Piemonte nato nella zona delle Langhe, area situata tra Cuneo e Asti, dove sono presenti vaste coltivazioni di nocciole.

Crespelle in Brodo all’Abruzzese

Questo piatto prende ispirazione dalle scrippelle 'mbusse (dal dialetto teramano "bagnate"), un tipico piatto della cucina teramana a base di crespelle arrotolate e servite nel brodo caldo.

Parrozzo Abruzzese

Il Parrozzo, il cui nome deriva da “pan rozzo”, è un tipico dolce abruzzese, in particolare della zona di Pescara, preparato tradizionalmente durante le festività natalizie.

Arancini o Arancine di “Riso” di Cavolfiore al Ragù

L'arancino o arancina di riso è una specialità della cucina tradizionale siciliana. Il nome proviene dalla forma rotonda e dal tipico colore dorato, che ricordano un'arancia, che nella Sicilia orientale assume più spesso una forma conica, per rappresentare il vulcano Etna.

Insalata di Cappone dei Gonzaga

L'insalata di Cappone dei Gonzaga, conosciuta anche come Insalata alla Mantovana o Insalata alla Stefani, è una ricetta antica di origine rinascimentale. 

Spezzatino di Cinghiale con Olive Verdi

Il Cinghiale con le Olive è un piatto tipico della tradizione toscana, preparato in diverse varianti con ricette tramandate da una generazione all'altra. 

Costolette di Agnello con Carciofi

Le Costolette di Agnello con un semplice condimento di erbe aromatiche sono facili da preparare e molto appetitose. Classico l'abbinamento con i carciofi, un piatto tradizionale della cucina italiana per il pranzo di Pasqua.

Sottoscrivi questo feed RSS